Ricerca

PCTO- TEATRINSCUOLA

Anno scolastico 2024/2025

Utilizzare il teatro come forma artistica di perfetta sintesi per affrontare ed approfondire tematiche di interesse letterario, culturale e sociale..

Presentazione

Data

dal 1 Ottobre 2024 al 6 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Il progetto intende utilizzare il teatro come forma artistica di perfetta sintesi per affrontare ed approfondire tematiche di interesse letterario, culturale e sociale.

Il progetto prevede tre momenti:

1) Laboratori di formazione dello spettatore con professionisti del settore. I laboratori hanno lo scopo di illustrare agli studenti le tematiche dello spettacolo a cui assisteranno e sono svolti in maniera interattiva per mettere ogni studente nelle condizioni di essere un elemento essenziale e di partecipare allo spettacolo in modo attivo e consapevole.

2) Visione dello spettacolo teatrale

3) Contest “Recensiamo”.

Dopo aver assistito ad uno o più spettacoli, gli studenti dovranno redigere una recensione teatrale o produrre un prodotto multimediale. All’interno delle tematiche di interesse sociale e culturale, le classi hanno partecipato alla Sezione Classici ed hanno assistito alla visione dello spettacolo Il berretto a sonagli di L. Pirandello con il rispettivo laboratorio preparatorio che si è tenuto a scuola il giorno 4 febbraio 2025 con l’attore G. Lello.

PCTO Il percorso prevede un laboratorio preparatorio, la visione dello spettacolo ed il contest Recensiamo per un totale di 30 ore di PCTO.

Obiettivi

Educare alla visione critica e consapevole Far acquisire la consapevolezza della interdisciplinarità delle arti Apprendere la scrittura e l’elaborazione di una recensione e /o di un elaborato multimediale di ricezione dello spettacolo Veicolare contenuti storici, letterari, sociali, di cittadinanza attiva attraverso il teatro Creare percorsi per le Competenze trasversali e l’Orientamento. Potenziare e migliorare le competenze linguistiche degli studenti a fronte degli obiettivi definiti dall’agenda 2030. Potenziare le metodologie laboratoriali.

Partecipanti

Classi V A TUR., V A INF., V B INF., V F LING.

Docente Referente: Rosita Nardella Docenti collaboratori: S. Arcuri, M. Bartalucci

In collaborazione con

Alt-Academy