Presentazione
Data
dal 17 Novembre 2024 al 30 Novembre 2024
Descrizione del progetto
Con questo progetto si son volute valorizzare le eccellenze della scuola, attraverso percorsi formativi di lingua straniera e percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) all’estero.
Il progetto ha compreso:
– Volo aereo A/R Roma – Dublino,
– 14 giorni a Dublino, vitto e alloggio,
– Tessera valida per tutti i mezzi di trasporto pubblico per tutta la durata del soggiorno,
– 15 ore a settimana in lingua Inglese su temi dell’ICT, delle energie rinnovabili e del lavoro, da svolgersi durante le ore antimeridiane,
– 2 visite aziendali (1 a settimana),
– workshop con presentazione in lingua Inglese del lavoro svolto,
– Escursioni,
– 2 attività serali (1 a settimana),
– 2 work experiences presso la sede IBM di Dublino (1 a settimana),
– 60 ore certificate di PCTO.
Ricadute sull’apprendimento e sulla motivazione degli studenti: gli effetti dell’esperienza del PON Estero nel settore ICT sono sicuramente molto positivi sull’apprendimento della lingua parlata e scritta, sia in ambito tecnico ICT, che generale. Peraltro, essendo stata svolta in ambito multiculturale, sia perché la città di Dublino ha forte componente straniera, sia perché la scuola nella quale si sono svolte le lezioni, è frequentata da classi provenienti da diverse nazioni sia occidentali, che orientali, ha permesso agli studenti di approfondire e sviluppare il senso dell’internazionalizzazione.
Punti di forza delle azioni svolte: la selezione per graduatoria, sensibilizza gli studenti al raggiungimento di una media alta sulle materie di indirizzo, lingua straniera e sul comportamento. L’esperienza sensibilizza gli studenti ad una responsabilità ed un’autonomia maggiore.
Obiettivi
- lo sviluppo delle competenze trasversali e l’orientamento tramite percorso formativo all’estero, nello specifico, a Dublino, Irlanda, in lingua inglese, in ambito ICT;
- il rafforzamento della lingua inglese, sia generale, che tecnica;
- il rafforzamento delle materie di indirizzo
- fornire una visione dei processi aziendali in ambito ICT, saper realizzare ricerche e presentazioni da esporre in lingua Inglese.
Partecipanti
Studenti : 15 tra studenti e studentesse dell’ indirizzo informatico vincitori del bando, di cui 14 iscritti al quinto anno ed 1 al quarto.
Docenti Accompagnatori : Prof. Tuni Enrico – Prof.ssa Saccardo Cristina
Tutor scolastico : Prof. Annolfi Riccardo
In collaborazione con
- ATLAS Language School – Dublin
- Agenzia TRINITY Viaggi Studio - Milano