Ricerca

PCTO A MALAGA

Anno scolastico 2024/2025

Rivolto al triennio dell’indirizzo Turistico. Apprendimento all'estero, finalizzata allo sviluppo di competenze linguistiche, culturali e professionali.

Presentazione

Data

dal 17 Novembre 2024 al 30 Novembre 2024

Descrizione del progetto

Il progetto PCTO PON MALAGA (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento nell’ambito del Programma Operativo Nazionale) è stata un’opportunità formativa rivolta agli studenti del triennio dell’indirizzo Turistico dell’Istituto Vincenzo Arangio Ruiz. Il progetto ha previsto un’esperienza di apprendimento all’estero, finalizzata allo sviluppo di competenze linguistiche, culturali e professionali.

La durata del progetto è stata di 60 ore.

Finalità: Il PCTO PON MALAGA ha  avuto lo scopo di integrare l’istruzione scolastica con esperienze pratiche in un contesto internazionale.

I partecipanti hanno avuto l’occasione di immergersi in una nuova realtà lavorativa e culturale, migliorando non solo le competenze trasversali (soft skills) come la comunicazione, il problem solving e il lavoro di squadra, ma anche le competenze linguistiche, vivendo direttamente in un ambiente madrelingua.

Struttura del progetto:

1. Esperienza di lavoro all’estero: il PCTO a Malaga si è svolto interamente in una struttura ricettiva, pertanto gli alunni, divisi in gruppi, hanno avuto modo di interfacciarsi con le varie sezioni presenti in una qualsiasi struttura ricettiva.

Nello specifico gli alunni hanno ricoperto varie mansioni:

o Receptionist

o Marketing aziendale

o Cameriere di sala

o Addetto ai lavori di riparazione

o Addetto ai lavori di pulizia

2. Sviluppo delle competenze linguistiche: gli studenti hanno svolto un corso di lingua spagnola di 20 ore sulla microlingua del turismo e del marketing aziendale.

3. Tutoraggio e monitoraggio: Durante tutto il percorso, gli studenti sono stati supportati da tutor scolastici e aziendali che hanno monitorato l’andamento dell’esperienza, fornendo assistenza e orientamento.

4. Valutazione finale: Al termine del progetto, è stata effettuata una valutazione delle competenze acquisite, sia dal punto di vista professionale che linguistico. Molti studenti hanno inserito questa esperienza del CAPOLAVORO caricato sulla piattaforma UNICA

Vantaggi del progetto:

• Crescita personale: Gli studenti sviluppano autonomia, spirito di adattamento e capacità di lavorare in contesti multiculturali.

• Miglioramento delle competenze linguistiche: Il soggiorno in un paese straniero facilita l’apprendimento di una lingua in modo immersivo.

• Orientamento professionale: L’esperienza diretta nel mondo del lavoro offre una visione pratica di ciò che potrebbe essere il futuro percorso professionale dello studente.

   

 

 

Obiettivi

• Integrare l'istruzione scolastica con esperienze pratiche in un contesto internazionale;

• Migliorare le competenze trasversali (soft skills) come la comunicazione, il problem solving e il lavoro

di squadra e le competenze linguistiche in lingua spagnola, vivendo direttamente in un ambiente

madrelingua.

Luogo

MALAGA

Partecipanti

3A TURISTICO e 5 A TURISTICO