Ricerca

Alle mafie diciamo NOi

Anno scolastico 2024/2025

Educazione alla legalità, sul fondamento della Costituzione, ispirato al libro “Alle mafie diciamo NOi” del magistrato DNA G.Gatti e del giornalista G.Bianco

Presentazione

Data

dal 4 Novembre 2024 al 22 Agosto 2025

Descrizione del progetto

Novembre 2024: partecipazione alla proiezione del film “Il ragazzo con i pantaloni rosa”, con dibattito sul bullismo

 

Dicembre 2024: durante la cogestione offerta di alcuni laboratori: cineforum su “I cento passi”di Marco Tullio Giordana; laboratorio sulla violenza di genere; laboratorio su linguaggio sessista e “parole ostili” 

 

Febbraio 2025:  ): ALLE MAFIE DICIAMO Noi. Le classi, a gruppi di 3 per 3 ore scolastiche ciascuno, parteciperanno in Aula Magna alla proiezione del film “La mafia uccide solo d’estate, con introduzione, dibattito guidato   e lavoro a gruppi

 

21 marzo 2025, Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia: manifestazione nel cortile della scuola. Ogni classe presenta una vittima da commemorare, di cui ha approfondito la vita con un lavoro in classe, e fissa questa memoria su un cartellone.

 

22 maggio 2025 : giornata conclusiva, nella vigilia della strage di Capaci: TESTIMONI CAPACI. Ascolto di testimoni locali della lotta alla mafia, e presentazione del lavoro delle classi: SIAMO CAPACI DI… sul contributo che ciascuno e insieme possiamo dare alla società.

Obiettivi

Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica:  diffondere la cultura della legalità e della giustizia;  promuovere e sviluppare la consapevolezza che la lotta alla mafia non tocca solo a magistrati, forze dell’ordine, giornalisti e preti di frontiera ma a ciascuno, confidando sulla forza del “noi”.

Luogo

Sede centrale

Viale Africa, 109 - Roma RM

Partecipanti

Commissione docenti: proff. Bianchi, Bernabei, Calderone, Esposito, Olivadese, Pagliaro, Rossi. Sinergia con i rappresentanti degli studenti. 

Partecipazione di tutte le classi dell’Istituto.

In collaborazione con

Associazione Libera, associazione Calcio sociale